Zabriskie Point (1970)
Michelangelo Antonioni
Nel giorno della sua morte 31-07-2007
E’ un film sulla libertà, l'unica meta di ogni giovane generazione.
I protagonisti, ed il titolo, preferiscono la Valle della Morte a qualsiasi altro posto apparentemente pieno di vita, il loro amore è un inno all'amore libero, senza confini neanche di sesso.
La contestazione della contestazione, nell'aula universitaria, è dimostrazione che prima di tutto "E' vietato vietare".
Il rubare l'aereo cos'altro è se non desiderio di libertà?
L'immaginazione/desiderio (e non la profezia come sosteneva Moravia) della distruzione finale è la rivendicazione più pura che abbia mai visto della libertà artistica, l'immaginazione/desiderio come unica arma possibile verso un sistema arido e morto che tutto fagocita, ahimè immaginazione compresa!
Si può solo giocare e immaginare di essere liberi, e Antonioni, nella sua vita, l'ha fatto meravigliosamente.
Addio Michelangelo.