Il Museo Sperimentale di Arte Contemporanea (MUSPAC)

in collaborazione col

Conservatorio di Musica "A. Casella"

Facoltà di Musica e Nuove Tecnologie

presenta

          g .. r . a ... n ........ i .....    

Festival di Musica Elettroacustica

Martedì 16 Novembre 2004 Ore 21

 Via Paganica 17 - L'Aquila

 

   Il primo di una serie di incontri dedicati alla musica elettroacustica.

Walter Cianciusi propone una breve analisi di classici della "tape music" e di opere per supporto digitale realizzate presso il Conservatorio "A.Casella" de L'Aquila sotto la guida del M° Michelangelo Lupone.

 

    Nei prossimi incontri l'attenzione si sposterà sulle opere che

combinano strumenti dal vivo ed elettronica nonché sulle

problematiche relative alle installazioni sonore.

 

Programma

 

Steve Reich (*1936)

It's Gonna Rain Pt.1 (1965)

Bruno Maderna (1920-1973)

Notturno (1956)

Vincenzo Grossi (*1960)

Inutile Voltarsi, Impossibile Vederli (2002)

(ascoltalo in anteprima mp3) MB 3,6

Iannis Xenakis (1922-2001)

ST.709 (1994)

Alessio Gabriele (*1977)

Ermonie Bassless (2004)

Richard Maxfield (1927-1969)

Pastoral Symphony (1960)

Morton Feldman (1926-1987)

Intersection for Magnetic Tape (1953)

Maria Clara Cervelli (*1974)

Elce di Roccia (2004)

Dick Higgins (1938-1998)

Danger Music Number Seventeen (1962)

Renzo Vitale (*1979)

Levatio (2004)

John Cage (1912-1992)

Imaginary Landscape No.5 (1952)

Realizzazione di Walter Cianciusi

 

Regia del suono: Maria Clara Cervelli

Progetto grafico: Lucia Marucci